Minori

L’universo dei minori si presenta complesso e costellato di delicati momenti di passaggio, evolutivi e di crescita, che richiedono sguardi attenti e supporti integrati nei diversi contesti di vita.

Grazie alla professionalità dei nostri operatori (psicologi, educatori professionali) supportiamo ognuna di queste fondamentali tappe, con uno sguardo attento ai bisogni dei minori e delle loro famiglie.

Minori

Il servizio di educativa domiciliare (adm) supporta famiglie con minori che vivono in fragilità sociale, economica, educativa. Per alcune di queste famiglie vige un Decreto del Tribunale.

Attraverso un progetto educativo concordato tra la famiglia, un educatore professionale e l’équipe psicosociale di riferimento, lavoriamo per stimolare le competenze genitoriali, i processi di autonomia del minore e le relazioni sociali del nucleo nel territorio di appartenenza.

In situazioni complesse, l’ADM si struttura come “progetto emblematici”, attraverso un’équipe multidisciplinare: accanto all’assistente sociale lavorano lo psicologo di comunità, il mediatore culturale, l’etnoclinico e l’operatore transculturale.

Gestiamo il servizio di assistenza domiciliare minori nei distretti

ValleTrompia, Brescia Est, Bassa Bresciana Orientale, Garda e nel Comune di Castiglione delle Stiviere

Minori

MEDIAZIONE FAMILIARE: Spazio di ascolto e di confronto per i genitori che decidono di separarsi e devono trovare nuovi modi per garantire la presenza a fianco dei propri figli.

GRUPPI DI PAROLA: Incontri di sostegno e scambio per bambini che vivono la separazione dei genitori. Attraverso la parola, i racconti, i giochi di ruolo, i disegni, la scrittura, i bambini possono fare domande, esprimere sentimenti, inquietudini, paure, trovare sostegno e scambio tra pari.

 

Ci occupiamo di questi servizi nei Consultori familiari

della Società Civitas della Valle Trompia

Minori

Spazi neutri che consentono l’incontro tra familiari e minori in presenza di un Decreto del Tribunale, tutelando i figli da eventuali condotte pregiudizievoli.

Un servizio per
  • garantire uno spazio sicuro e protetto per la relazione
  • aiutare a mantenere o ristabilire le relazioni tra genitori e figli
  • accompagnare, quando possibile, verso l’autonomia degli incontri

 

Gestiamo il servizio nei distretti di Valle Trompia, Brescia Est, Bassa Bresciana Orientale e nei comuni di Brescia e di Castiglione delle Stiviere (Mn)

Minori

Sostegno per famiglie fragili attraverso un’équipe multidisciplinare – psicologi, educatori di territorio, consulenti etnoclinici, consulenti familiari e mediatori linguistico-culturali – che affianca il lavoro delle assistenti sociali comunali.

L’obiettivo è fornire un supporto nella lettura del bisogno, nell’individuazione di ipotesi di intervento e nell’attivazione delle risorse territoriali (welfare community).

 

Gestiamo il servizio nel distretto Brescia Est e nel Comune di Brescia, attraverso il progetto Edu_Care insieme alle cooperative sociali Tempo Libero e Elefanti Volanti

Minori

Progetto Educativo Psicologico per preadolescenti, adolescenti e le loro famiglie, in cui persistono problematiche socio-relazionali da più generazioni.

Uno psicologo – con competenze specifiche nelle dinamiche familiari, esperto di servizi territoriali – si occupa di supervisionare i casi con il servizio sociale, incontra le
famiglie e attiva la rete territoriale.

Gestiamo il servizio PEPSI a Brescia e in Valle Trompia

Housing temporaneo per famiglie con minori o per minori in fragilità, in rete con le risorse delle comunità locali.

  • ALLOGGI PER FAMIGLIE CON MINORI

Temporaneamente vicini – Desenzano (Bs)

  • CASA DI ACCOGLIENZA PER MAMME CON BAMBINI

Casa di Ada – Brescia

  • SERVIZIO RESIDENZIALE PER MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI

MSNA Brescia in appartamenti a Nave e a Brescia (20 minori)

Per questo servizio cerchiamo VOLONTARI NOTTURNI

GRUPPO AFFIDO 

Spazio di ascolto per bambini e ragazzi che vivono in famiglie con minori in affido

Abbiamo condotto un Gruppo Affido nel distretto Brescia Est 

AFFIDIAMOCI

Ci vuole sostegno per fare crescere un bambino. Dal 2007 sosteniamo la costituzione di reti familiari per l’accoglienza e l’affido di minori. Ci occupiamo della promozione e sensibilizzazione del territorio, del sostegno delle famiglie che decidono di fare un’esperienza d’accoglienza.

Nel Comune di Brescia

Affiancamento nella definizione e al monitoraggio di progetti rivolti a nuclei familiari in povertà: sostegno economico unito a percorsi di attivazione e inclusione lavorativa e sociale.

Nel Comune di Brescia, co-progettazione FarePatti in ATI con Coop. La Rete (dal 2021)

e nel distretto di Valle Trompia

In accreditamento con ATS – DGR 7602/17, per la realizzazione di un modello d’intervento personalizzato, flessibile integrato con le risorse del territorio, per contrastare situazioni di disagio sociale di giovani e adolescenti e loro famiglie.

Spazio educativo per ragazze e ragazzi dai 12 ai 17 anni.

Attraverso laboratori, condivisione di idee, uscite sul territorio, racconti di esperienze, gli educatori lavorano con preadolescenti e adolescenti per

  • migliorare la percezione che hanno di sé, valorizzando le loro risorse
  • stimolare le relazioni interpersonali tra coetanei e con gli adulti, attraverso occasioni di socializzazione e confronto
  • accompagnarli nella gestione attiva del tempo libero come forma di prevenzione di situazioni di rischio, alla scoperta di proposte culturali e aggregative del territorio

Brescia Est (dal 2021)

presso la sede di Nuvolento, in Viale Vittorio Emanuele n.2

Servizio di accompagnamento educativo verso un’autonomia abitativa, lavorativa e di vita per “care leavers”, ovvero ragazze e ragazzi che lasciano il sistema di cura e di protezione all’infanzia per integrarsi nella società.

Brescia Est (dal 2021)

PROGETTI di INNOVAZIONE SOCIALE

RIBES Risorse Integrate per i Bisogni Educativi Speciali per la prevenzione della povertà educativa. In corso. Scopri di più

OLTRE LO SGUARDO Co-progettazione per sperimentare modelli di prevenzione e presa in carico di fenomeni di violenza assistita su minori e di violenza su donne minorenni. Territorio della Valle Trompia. In corso.

A CORPO LIBERO Sport contro la povertà educativa. Sostenuto da Fondazione Cariplo. In corso.

LIBERIAMO ENERGIA per la prevenzione della vulnerabilità sociale. Concluso giugno 2022.

START 2.0 servizi trasversali di accoglienza per Richiedenti asilo e Titolari di protezione internazionale. Concluso marzo 2022. Scopri di più

LEGAMI LEALI per il welfare community. Scopri di più

OIKOS 1 e OIKOS 2 Coltiviamo comunità per la prevenzione della vulnerabilità e della povertà sociale. Scopri di più

ENERGIE IN CIRCOLO per la prevenzione della vulnerabilità sociale. Scopri di più