
Spazio adolescenti in situazioni di fragilità
Grazie al sostegno del Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo
Di cosa si tratta? Uno spazio libero, in cui stare bene insieme e passare tempo di qualità con coetanei e figure educative. Si delinea così lo spazio adolescenti che da metà novembre 2021 a metà giugno 2022 ha preso avvio anche grazie al sostegno del Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo.
In questi mesi per un pomeriggio a settimana si sono incontrati 20 preadolescenti e adolescenti dai 12 ai 17 anni.
Grazie alla presenza di educatori e psicologo, sono stati proposti due percorsi di attività:
- fare bene insieme, per sviluppare nuove competenze e autonomie (laboratori creativi, educazione all’affettività, supporto scolastico, tornei sportivi)
- stare bene, per la conoscenza di sé e degli altri (uscita di trekking therapy, laboratorio musicale, laboratorio digitale antibullismo)