Infanzia 0-6

infanzia 0-6

I bambini sono “germe vitale, protagonisti di un processo naturale di crescita che evolve appoggiandosi su basi affettive sicure, ambienti stimolanti, famiglie competenti e educatori accoglienti.

I primi 6 anni di vita di ogni bambino sono un periodo ricco di apprendimenti: i bambini crescono nelle dimensioni motoria, cognitiva, sociale, linguistica e spirituale. Sono sociali e interattivi, competenti, curiosi ed esploratori.

Stabiliscono legami affettivi con chi si prende cura di loro dedicandogli attenzione, acquisiscono identità e iniziano a esprimere verbalmente le proprie emozioni.

I nostri nidi fanno parte della rete di Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT) dei diversi territori che garantisce il confronto e la condivisione del pensiero pedagogico tra chi lavora nei servizi 0-3 e 3-6. Le operatrici sono coinvolte nella formazione 0-6 proposta ogni anno dai singoli territori.

Infanzia

I nostri nidi sono centri educativi che stimolano la crescita integrale di bambini 0-3 anni e accompagnano la genitorialità, inseriti nella comunità.

Integriamo l’azione educativa della famiglia, consentendo ai genitori di riprendere serenamente l’attività lavorativa con la certezza di affidare i propri bambini (dai 3 ai 36 mesi) a educatrici professionali specializzate nella cura dell’infanzia, in un ambiente a misura di bambino.

  • siamo attenti alle potenzialità dei bambini
  • promuoviamo il coinvolgimento attivo delle famiglie
  • garantiamo una pluralità di offerte educative
  • abbiamo cura dell’ambiente e degli spazi
  • siamo aperti a scambi con il territorio
  • lavoriamo in continuità con la scuola dell’infanzia

NIDO COMUNALE BOLLICINE – Bovezzo

NIDO COMUNALE – Concesio

NIDO COMUNALE MONDOGIOCONDO – Nave

NIDO COMUNALE – Chiari

Infanzia

Nel nostro Centro Prima Infanzia accogliamo con flessibilità bambini dai 9 mesi ai 3 anni, per 4 ore consecutive mattutine, con merenda e senza pranzo. È un luogo educativo a misura di bambino, che offre ai genitori e ai nonni momenti di sollievo.

LA GHIANDA – presso Nido Concesio

Infanzia

Laboratori pomeridiani per bambini da 0 a 6 anni in compagnia di uno degli adulti che si prendono cura di loro: genitori, nonni, zii, tate… Sono “percorsi a tema”, spazi di socializzazione tra bambini e luoghi di confronto tra adulti.

  • proposte flessibili per frequenza e orari
  • alla presenza di un’educatrice dell’infanzia
  • accessibili anche ai bambini che non frequentano il nido

TEMPO INSIEME 2024-2025 – Nido Concesio

TEMPO INSIEME 2024-2025 – Nido Bovezzo

TEMPO INSIEME 2024-2025 – Nido Nave

Infanzia

Attività educative a conclusione dell’orario della scuola dell’infanzia, indicativamente dalle ore 16 alle 18, dal lunedì al venerdì.

Durante questo tempo proponiamo attività per la fascia 0-6, scandite da tempi lenti, con attenzione alle energie delle bambine

Nell’anno scolastico 2024-2025: presso l’Asilo Nido di Concesio

Infanzia

Accompagniamo e supportiamo all’interno delle scuole dell’infanzia bambini con abilità diverse, attraverso la figura dell’assistente ad personam (adp).

Lavoriamo all’interno del contesto scolastico per favorire l’integrazione, promuovendo la socializzazione, lo sviluppo delle autonomie di base e supportando gli aspetti emotivo-relazionali.

SCUOLE DELL’INFANZIA – NAVE

SCUOLA AUDIOFONETICA – BRESCIA

Infanzia

Nei Centri estivi proponiamo giochi, laboratori tematici, condivisione di esperienze con i coetanei creano un contesto relazionale ricco di stimoli, nel rispetto delle diversità personali e culturali.

  • curiamo e promuoviamo il protagonismo dei bambini
  • le educatrici sono attente e disponibili
  • narriamo la vita e la storia del territorio

Nell’estate 2024 abbiamo gestito

Centri estivi per bambini 3-6 anni a Concesio e Roncadelle

Dal 2022 apertura straordinaria nel mese di agosto di uno dei nidi dei Comuni di Concesio, Bovezzo e Nave in risposta ai bisogni di conciliazione vita-lavoro delle famiglie nel periodo estivo.

Per informazioni rivolgersi ai Nidi

Uno spazio di ascolto, riflessione e confronto sulle fatiche e le gioie di essere genitori di bambine e bambini nella fascia 0-6 anni.

Aiutiamo i genitori a

  • migliorare il benessere familiare
  • ritrovare sicurezza e serenità nel proprio ruolo genitoriale
  • individuare strategie educative per favorire uno sviluppo psico-fisico e armonico dei propri figli

Lo sportello genitorialità 0-5 è parte del progetto Zeroventitré supporto psico-pedagogico per bambinǝ, ragazzǝ, genitori, insegnanti a sostegno della crescita da 0 a 23 anni

PROGETTI di INNOVAZIONE SOCIALE

ORTO AL NIDO coltiviamo il futuro. L’orto al nido è outdoor education, scuola di cura, sperimentazione, laboratorio sensoriale a cielo aperto. Finanziato da Ersaf Lombardia nell’ambito dell’iniziativa “Orti di Lombardia” 2021

POLI Più Opportunità Liberano L’Infanzia, per la prevenzione della povertà educativa 0-6 anni. Concluso nell’estate 2021

ZEROCENTO Spazio arte e natura tra generazioni. Attività intergenerazionali tra il Centro sociale anziani Villa Zanardelli e l’asilo nido comunale Mondogiocondo (Nave). Progetto finanziato da Fondazione della Comunità Bresciana, concluso a febbraio 2019