Custodire l’infanzia

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Custodire l’infanzia

15 Settembre @ 14:00 - 17:30

Dalle esperienze sfavorevoli infantili alla generazione di luoghi per una crescita serena

Lunedì 15 settembre 2025 dalle ore 14 alle ore 17.30
Sala Civica Italo Calvino – via Leonardo da Vinci 44, Rezzato (Bs)

Il seminario è gratuito

Per partecipare è necessario iscriversi a questo link entro mercoledì 10 settembre 2025

Approfondimento a cura di Annalisa Di Luca, Psicologa psicoterapeuta e formatrice. Presidentessa di AISTED – Associazione Italiana per lo Studio del Trauma e della Dissociazione e di TES – Trauma e Sistemi (Associazione Mara Selvini per la ricerca e la cura integrata dei traumi). Opera da sempre nei contesti nazionali e internazionali di tutela dei minori

Il seminario si rivolge ad assistenti sociali, psicologi, educatori, insegnanti, famiglie affidatarie e adottive

 

Programma

Ore 14 – Accoglienza, registrazione partecipanti e caffè

Ore 14,15 – Saluti e introduzione, a cura di Cooperativa sociale La Vela

Ore 14,30 – “Le esperienze sfavorevoli infantili”, Annalisa Di Luca

Ore 17,15 – Riflessioni conclusive

L’infanzia rappresenta un periodo formativo eccezionale in termini di sviluppo corporeo, intellettivo e affettivo. Per molte ragioni non sempre lo sviluppo è armonico. Per i bimbi più piccoli apprendere è un processo semplice, ma ben articolato e che spesso utilizza l’imitazione come modo di affrontare ciò che è nuovo. Le esperienze sfavorevoli infantili rappresentano un fattore di rischio importante per la salute pubblica.

Diversi studi hanno mostrato come condizionino la salute psicofisica e le scelte di chi ne sia stato vittima.

Generare luoghi che favoriscano una crescita serena è quello a cui possiamo partecipare tutti.

Dettagli

  • Data: 15 Settembre
  • Ora:
    14:00 - 17:30

Luogo

  • Sala Civica Italo Calvino – Rezzato (Bs)
  • via Leonardo da Vinci 44
    Rezzato (Bs), Italy
    + Google Maps