Bentornata in Vela!
Siamo davvero felici di accoglierti di nuovo a bordo!
Il rientro al lavoro dopo il congedo di maternità è un momento speciale, ricco di emozioni, cambiamenti e nuove routine da costruire. Per accompagnarti in questo passaggio, abbiamo pensato a un percorso di accoglienza dedicato, pensato per offrirti supporto e maggiore serenità nel riprendere le attività.
In questa Guida troverai informazioni utili, link e strumenti pratici per aiutarti a ritrovare il tuo orientamento in Vela.
Per qualsiasi domanda o chiarimento, puoi contattarci:
030 2530343 (dal lunedì al venerdì, 9:00–16:00)
vela.welfare@lavela.org
Per accompagnarti al meglio nel tuo rientro, circa due mesi prima ti invitiamo a contattare l’Ufficio Risorse Umane per fissare un appuntamento. Questo momento nasce per ascoltare le tue esigenze e confrontarci insieme, con l’obiettivo di co-progettare un rientro sostenibile, che tenga conto sia dei tuoi nuovi equilibri personali sia dei bisogni organizzativi di Vela.
Durante l’incontro parleremo di:
- Contratto di lavoro
Valuteremo insieme, ove necessario e possibile, eventuali modifiche o soluzioni che possano favorire una conciliazione tra vita familiare e impegni professionali. - Co-progettazione dell’attività lavorativa
Condivideremo l’organizzazione delle tue attività e incarichi, in modo da garantire continuità e qualità nei servizi, integrando al contempo le tue nuove esigenze. - Tempistiche del rientro
Valuteremo insieme un piano di rientro con una ripresa lavorativa graduale ed equilibrata valutando anche le ferie residue e i congedi parentali eventualmente utilizzabili. - Misure e progetti a sostegno della maternità
Ti aggiorneremo su permessi, congedi integrativi, tutele previste dalla normativa e sulle eventuali iniziative promosse da Vela.
Inoltre, ti parleremo del progetto “Mamme a Bordo”, co-finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia e attivo fino a dicembre 2026. Le azioni del progetto sono pensate per le lavoratrici con figli sotto i 3 anni e includono strumenti concreti di supporto alla genitorialità.
La presentazione completa è disponibile nell’area dedicata del sito La Vela.
Attraverso questo progetto mettiamo a tua disposizione delle azioni concrete per aiutarti a conciliare via privata e professionale, te ne presentiamo brevemente alcune:
- Congedi aggiuntivi retribuiti in caso di assenza per malattia del figlio o figlia
- Voucher a copertura di servizi di conciliazione famiglia-lavoro come nido o centri prima infanzia
- Uno sconto del 10% dedicato presso il Centro Prima Infanzia “La Ghianda”
- Voucher per un percorso psico-pedagogico personalizzato (5 incontri), da svolgere con una delle nostre esperte, a tua scelta tra i professionisti presenti nella Lista degli psicologi convenzionati – La Vela
- Assicurazione sanitaria estendibile gratuitamente al tuo bambino/a entro i suoi 3 anni di età
- Consigli di lettura una selezione di albi illustrati e libri cartonati pensati per accompagnarti alla scoperta del mondo dei bambini da 0 a 3 anni.
Nel tuo primo periodo di rientro al lavoro, abbiamo pensato ad alcune proposte per accompagnarti nella ripresa in modo graduale e sereno. Le valuteremo insieme, in base alle tue esigenze e alla specificità del servizio:
- Affiancamento a un Velamic* durante la prima settimana, per aiutarti a ritrovare familiarità con strumenti, procedure e aggiornarti sulle novità introdotte durante la tua assenza;
- Partecipazione a brevi corsi di aggiornamento, per recuperare contenuti formativi svolti nel periodo del tuo congedo;
- Organizzazione personalizzata dell’orario di lavoro, per supportare un reinserimento progressivo e sostenibile.
- Incontri informali con il coordinatore, per i primi 3 mesi dal rientro, per monitorare il benessere lavorativo offrire uno spazio di ascolto e facilitare il reintegro con il gruppo di lavoro
A sei mesi dal tuo rientro al lavoro, ti verrà proposto un momento di confronto con l’Area Risorse Umane.
Sarà l’occasione per riflettere insieme su come hai vissuto questi primi mesi, sul tuo livello di soddisfazione rispetto al nuovo equilibrio tra vita lavorativa e personale, e per raccogliere eventuali nuove esigenze emerse nel tempo.
Si tratta di uno spazio di ascolto e accompagnamento continuo, pensato per supportarti nel tuo percorso professionale post-maternità.
Al termine dell’incontro, ti chiederemo di compilare un breve questionario, utile per migliorare sempre più i nostri strumenti di supporto.
“Mamme a bordo” è un progetto della Cooperativa La Vela finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia. Le azioni di progetto sono destinate alle lavoratrici mamme con bambini entro i tre anni di età (fino a esaurimento fondi). Il progetto si concluderà a novembre 2026.
A questo link trovi tutti gli aggiornamenti relativi al progetto. Per informazioni e per approfondire le proposte, contatta l’Ufficio Risorse Umane o a scrivi a vela.welfare@lavela.org

